Newsletter maggio 2019

Download

SOMMARIO

  • ESMA:  ORIENTAMENTI SULLA SEGNALAZIONE DI REGOLAMENTI INTERNALIZZATI AI SENSI DELL’ARTICOLO 9 DEL CSDR
  • ESMA: PARERE RELATIVO AI CRITERI PER STABILIRE QUANDO UN’ATTIVITÀ DEBBA ESSERE CONSIDERATA ACCESSORIA ALL’ATTIVITÀ PRINCIPALE DI GRUPPO AI FINI DELL’ESENZIONE DALL’APPLICAZIONE DEL REGIME DI CUI ALLA DIRETTIVA 2014/65/UE SUI MERCATI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI (MIFID II)
  • ESMA: AGGIORNATE LE Q&A SULLA BENCHMARKS REGULATION (BMR)
  • ESMA: REGOLAMENTO STFR: DOCUMENTO IN CONSULTAZIONE - SECURITIES FINANCING TRANSACTIONS
  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A EMIR
  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A MIFD II/MIFIR
  • EBA: AGGIORNAMENTO SINGLE RULEBOOK Q&A INERENTE LA DIRETIVA 2015/2366/EU (PSD2)
  • UIF: UTILIZZO ANOMALO DI VALUTE VIRTUALI
  • UIF: REGOLAMENTO PER L’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA PER L’ITALIA (UIF)
  • GARANTE PRIVACY: PUBBLICATO IN G.U. IL REGOLAMENTO N. 1/2019. PROCEDURE INTERNE AVENTI RILEVANZA ESTERNA, FINALIZZATE ALLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E ALL'ESERCIZIO DEI POTERI DEMANDATI AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, NONCHE' ALL'ADOZIONE DEI PROVVEDIMENTI CORRETTIVI E SANZIONATORI.
  • GARANTE PRIVACY: DELIBERAZIONE DEL 4 APRILE 2019 - REGOLAMENTO N. 2/2019, CONCERNENTE L'INDIVIDUAZIONE DEI TERMINI E DELLE UNITÀ ORGANIZZATIVE RESPONSABILI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PRESSO IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  • GAZZETTA UFF. UE: PUBBLICATA LA DIRETTIVA (UE) 2019/713 RELATIVA ALLA LOTTA CONTRO LE FRODI E LE FALSIFICAZIONI DI MEZZI DI PAGAMENTO DIVERSI DAI CONTANTI E CHE SOSTITUISCE LA DECISIONE QUADRO 2001/413/GAI DEL CONSIGLIO
  • GAZZETTA UFF. UE: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/758 DELLA COMMISSIONE DEL 31 GENNAIO 2019 CHE INTEGRA LA DIRETTIVA (UE) 2015/849 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO PER QUANTO RIGUARDA LE NORME TECNICHE DI REGOLAMENTAZIONE PER L'AZIONE MINIMA E IL TIPO DI MISURE SUPPLEMENTARI CHE GLI ENTI CREDITIZI E GLI ISTITUTI FINANZIARI DEVONO INTRAPRENDERE PER MITIGARE IL RISCHIO DI RICICLAGGIO E DI FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO IN TALUNI PAESI TERZI
  • GAZZETTA UFF. UE: REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/819 DELLA COMMISSIONE DEL 1O FEBBRAIO 2019 CHE INTEGRA IL REGOLAMENTO (UE) N. 346/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO PER QUANTO RIGUARDA I CONFLITTI DI INTERESSE, LA MISURAZIONE DELL'IMPATTO SOCIALE E LE INFORMAZIONI AGLI INVESTITORI IN MATERIA DI FONDI EUROPEI PER L'IMPRENDITORIA SOCIALE
  • GAZZETTA UFF. UE: REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/820 DELLA COMMISSIONE DEL 4 FEBBRAIO 2019 CHE INTEGRA IL REGOLAMENTO (UE) N. 345/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO PER QUANTO RIGUARDA I CONFLITTI DI INTERESSE IN MATERIA DI FONDI EUROPEI PER IL VENTURE CAPITAL
  • GAZZETTA UFF. UE: DIRETTIVA (UE) 2019/770 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 20 MAGGIO 2019 RELATIVA A DETERMINATI ASPETTI DEI CONTRATTI DI FORNITURA DI CONTENUTO DIGITALE E DI SERVIZI DIGITALI
  • GAZZETTA UFF. UE: REGOLAMENTO (UE) 2019/834 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 20 MAGGIO 2019 CHE MODIFICA IL REGOLAMENTO (UE) N. 648/2012 PER QUANTO RIGUARDA L'OBBLIGO DI COMPENSAZIONE, LA SOSPENSIONE DELL'OBBLIGO DI COMPENSAZIONE, GLI OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE, LE TECNICHE DI ATTENUAZIONE DEL RISCHIO PER I CONTRATTI DERIVATI OTC NON COMPENSATI MEDIANTE CONTROPARTE CENTRALE, LA REGISTRAZIONE E LA VIGILANZA DEI REPERTORI DI DATI SULLE NEGOZIAZIONI E I REQUISITI DEI REPERTORI DI DATI SULLE NEGOZIAZIONI
  • CONSILGIO EUROPEO: NORME AGGIORNATE IN MATERIA DI PRODOTTI FINANZIARI DERIVATI E COMPENSAZIONE
  • CONSIGLIO EUROPEO: ADOTTATE MISURE INTESE A RIDURRE I RISCHI NEL SISTEMA BANCARIO
  • ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA: NUOVE REGOLE EUROPE DI DEFINIZIONE DI DEFAULT
  • OAM: COMUNICAZIONE N. 21/19 - OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO ALL’OBBLIGO IN CAPO AI MEDIATORI CREDITIZI DI DOTARSI DI UN SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO CONFORME E ADEGUATO

BREXIT

  • GAZZETTA UFF. ITA: LEGGE 20 MAGGIO 2019, N. 41 DI CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2019, N. 22, - MISURE URGENTI PER ASSICURARE SICUREZZA, STABILITÀ FINANZIARIA E INTEGRITÀ DEI MERCATI, NONCHÉ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA LIBERTÀ DI SOGGIORNO DEI CITTADINI ITALIANI E DI QUELLI DEL REGNO UNITO, IN CASO DI RECESSO DI QUEST’ULTIMO DALL’UNIONE EUROPEA
  • MEF: CONSULTAZIONE PUBBLICA CONCERNENTE LE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE DA APPORTARE AL DECRETO LEGISLATIVO 3 AGOSTO 2017, N. 129, DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/65/UE (MIFID II)

GIURISPRUDENZA

  • ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELL’ART. 187-SEXIES DEL D.LGS. N. 58 DEL 1998 – LA CONFISCA OBBLIGATORIA)
  • REATO PRESUPPOSTO DI RICICLAGGIO COMMESSO ALL’ESTERO