Newsletter aprile 2019

Download

SOMMARIO

  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A SU MAR    
  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A SU ALTERNATIVE INVESTMENT FUND MANAGERS DIRECTIVE (AIFMD)    
  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A SUI COMMODITY DERIVATIVES    
  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A SULLA TRASPARENZA INFORMATIVA IN AMBITO MIFID II E MIFIR 
  • ESMA: ISTRUZIONI DI VIGILANZA SUI REQUISITI DI APPROPRIATEZZA E DI EXECUTION ONLY (MIFID II)    
  • ESMA: AGGIORNAMENTO Q&A SU MIFIR DATA REPORTING    
  • ESAS: AGGIORNAMENTO Q&A SUI PRIIPs KID    
  • ESAS: PARERI CONGIUNTI IN MATERIA DI GESTIONE DEI RISCHI E SICUREZZA INFORMATICA E TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE    
  • EBA: CHIARIMENTI SULLA SECONDA SERIE DI QUESTIONI SOLLEVATE DAL SUO GRUPPO DI LAVORO SULLE API NELL'AMBITO DEL PSD2    
  • EBA: NORME TECNICHE DI REGOLAMENTAZIONE (RTS)    
  • EBA: EMESSA UNA OPINION RELATIVA ALLE NOTIFICHE DI CUI ALLA C.D. “PASSAPORTAZIONE” DI AGENTI E DISTRIBUTORI DA PARTE DI ISTITUTI DI PAGAMENTO (“IP”) E DI ISTITUTI DI MONETA ELETTRONICA (“IMEL”).    
  • CONSOB: ABUSI DI MERCATO: CONSOB DISPONE LA TRASMISSIONE ALL'ESMA DELLA NUOVA PRASSI DI MERCATO SUL SOSTEGNO DELLA LIQUIDITÀ - ESITI DELLA CONSULTAZIONE DEL 21 SETTEMBRE 2018    
  • CONSOB: COMUNICAZIONE #9 DELL’11 APRILE 2019 - ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE VERSO LE AUTORITÀ ITALIANE DA PARTE DEGLI INTERNALIZZATORI DI REGOLAMENTO PREVISTI DAL REGOLAMENTO (UE) 909/2014 (CSDR)    
  • BANCA D’ITALIA: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI - CORRETTEZZA DELLE RELAZIONI TRA INTERMEDIARI E CLIENTI.    
  • BANCA D’ITALIA: DISPOSIZIONI PER L’ISCRIZIONE E LA GESTIONE DELL’ELENCO NONCHÉ SU ORGANIZZAZIONE, PROCEDURE E CONTROLLI IN MATERIA ANTIRICICLAGGIO PER GLI OPERATORI NON FINANZIARI ISCRITTI NELL’ELENCO    
  • BANCA D’ITALIA: PSD – PUBBLICATE NUOVE FAQ RELATIVE AL PROVVEDIMENTO DEL 11 OTTOBRE 2018 DI ATTUAZIONE DELL’ART. 2, COMMA 4-BIS, DEL D.LGS. N. 11/2010    
  • BANCA D’ITALIA: NOTA TECNICA SEGNALAZIONI DELLE BANCHE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI VIGILATI CHE NON APPLICANO GLI IAS/IFRS    
  • COMMISSIONE EUROPEA: REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/564 – GESTIONE RISCHIO OTC    
  • COMMISSIONE EUROPEA: REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/565 – MODIFICA DEI REGOLAMENTI DELEGATI (UE) 2015/2205; 2016/592; 2016/1178    
  • COMMISSIONE EUROPEA: DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2019/536 - ELENCHI DEI PAESI TERZI E TERRITORI I CUI REQUISITI DI VIGILANZA E DI REGOLAMENTAZIONE SONO CONSIDERATI EQUIVALENTI AI FINI DEL TRATTAMENTO DELLE ESPOSIZIONI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 575/2013 (CRR)
  • COMMISSIONE EUROPEA: NUOVI Requisiti patrimoniali (CRR II / CRD V) e risoluzione (BRRD / SRM)    
  • PARLAMENTO EUROPEO: REGOLAMENTO (UE) 2019/630 - COPERTURA MINIMA DELLE PERDITE SULLE ESPOSIZIONI DETERIORATE    
  • PARLAMENTO ITALIANO: DECRETO-LEGGE 30 APRILE 2019, N. 34. MISURE URGENTI DI CRESCITA ECONOMICA E PER LA RISOLUZIONE DI SPECIFICHE SITUAZIONI DI CRISI. SOCIETA’ DI INVESTIMENTO SEMPLICE (SIS)    
  • BORSA ITALIANA: AVVISO 7899 - MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DEI MERCATI    
  • BORSA ITALIANA: AVVISO 7900 - MODIFICHE AI REGOLAMENTI DEGLI MTF    
  • BORSA ITALIANA: AVVISO 7901 – 47° edizione GUIDA AI PARAMETRI DI NEGOZIAZIONE DEI MERCATI REGOLAMENTATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA